
Step 1
Inizia con il preparare la crema pasticcera. Versa la panna ed il latte in un pentolino, aggiungi l’aroma e porta ad ebollizione. Separa gli albumi dai tuorli. Versa i tuorli con lo zucchero nella planetaria e montali in modo da ottenere una crema omogenea. Quando saranno bianchi e spumosi, unisci l’amido di mais setacciato e amalgama al resto del composto; Aggiungi alla fine le uova una alla volta continuando sempre a mescolare. Accendi nuovamente il fuoco e mescola con la frusta continuamente per addensare il composto. Quando la crema sarà ben densa, spegni il fuoco e versala in una terrina bassa e ampia; coprila con pellicola trasparente a contatto in modo che non si crei la fastidiosa crosticina; quindi fai raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Step 2
Prepara ora la pasta choux per le zeppole. Versa in un pentolino il latte, il sale, lo zucchero ed il burro.
Step 3
Amalgama bene tutti gli ingredienti fino a far sciogliere completamente il burro e porta ad ebollizione.
Step 4
Aggiungi la farina a fuoco spento un pò alla volta, mescolando sempre.
Step 5
Porta nuovamente l’impasto in cottura per circa 3/4 minuti e mescola bene.
Step 6
Versa l’impasto nella planetaria e con la farfalla mescola a velocità medio-bassa fino a far uscire tutto il vapore.
Step 7
Aggiungi le uova una alla volta, facendo attenzione che l’uovo si sia ben amalgamato all’impasto prima di aggiungerne un altro.
Step 8
Versa l’impasto nella sac à poche.
Step 9
Distribuisci lo staccante spray sulla teglia.
Step 10
Con il cornetto n° F5 distribuisci l’impasto sulla teglia con un movimento rotatorio, così da formare la tipica forma della zeppola. Inforna a 180° per circa 20 minuti. Lascia raffreddare.
Step 11
Farcisci le zeppole con la crema pasticcera; utilizza la sac à poche con il cornetto n°230.
Step 12
Decora le zeppole con la crema pasticcera utilizzato la sac à poche con il cornetto n°21.
Step 13
Completa la decorazione cospargendo dello zucchero a velo.
Scopri le altre ricette
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.