#MiniPandoro
la ricetta della tradizione italiana

Prodotti

Fruste in acciaio

4,90 12,50  IVA inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Ciotole in policarbonato

7,35 33,55  IVA inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Stampi pandoro

15,25 25,20  IVA inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Step 1

Sciogli il lievito nell’acqua tiepida e unisci lo zucchero, il tuorlo e la farina.
Amalgama bene gli ingredienti e poni al caldo il composto lasciandolo lievitare per 1 ora. Sciogli il lievito nell’acqua e unisci il primo impasto. Lavora bene il nuovo impasto fino ad ottenere una massa omogenea. Proteggi con un canovaccio o con pellicola e lascia lievitare al caldo per 1 ora. All’impasto lievitato unisci la farina rimasta, lo zucchero, il sale e la vanillina, le uova e le scorze grattugiate degli agrumi. Lavora bene la massa e proteggila con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 90 minuti. Lavora nuovamente l’impasto per pochi secondi in modo da sgonfiarlo e ponilo in frigo per 30 minuti. Stendi con il mattarello infarinato e forma un quadrato con il lato di 30 cm.
Prima piega: poni al centro il burro morbido a pezzetti. Ripiega i quattro angoli verso il centro unendoli fra di loro in modo da coprire tutto il burro. Con il mattarello stendi la pasta ottenendo un rettangolo di circa 50×30 cm. Ripiega 1/3 della pasta su se stessa, prendi il lembo opposto e ripiegalo al centro (piega a tre). Poni la pasta in frigo per 15 minuti.
Seconda piega: riprendi l’impasto e stendilo in un rettangolo grande come il precedente; effettua un’altra piega a tre e poni in frigo per altri 15 minuti.
Terza piega: ripeti l’operazione di piega a tre e poni nuovamente in frigo per 15 minuti (in totale la pasta sarà piegata 3 volte). Riprendi l’impasto, forma una palla portando al centro del rettangolo i due lati ed appallottolando la pasta. Poni la pasta con il lato liscio verso lo stampo da pandoro, unto ed infarinato e lascia lievitare per 5/6 ore al caldo o comunque fino al raddoppio del volume iniziale. Quando la pasta supererà il bordo dello stampo, il pandoro sarà pronto per la cottura. Poni in forno preriscaldato a 170° una ciotolina con dell’acqua e inforna il pandoro cuocendolo per 15 minuti. Abbassa la temperatura a 160° e prosegui con la cottura per altri 5 minuti. Sforna ed attendi 15 minuti prima di sformarlo sul piatto da portata. Una volta freddo cospargi con lo zucchero a velo e decora utilizzando le decorazioni natalizie in zucchero.

Scopri le altre ricette

@decoracondolcezza

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Condividi:

Leave a Comment